#foodlovers

Cucina on the road: ricette da campeggio semplici, gustose e con un tocco Pomì

Quando si parte per un viaggio all'aria aperta, che sia in tenda, camper o van, la praticità diventa fondamentale anche in cucina. Ma semplicità non significa rinunciare al gusto, soprattutto quando si ha a disposizione un alleato come la passata di pomodoro Pomì: 100% italiana, naturale, pronta all'uso e perfetta per ricette veloci, sane e saporite.

Cucina on the road: ricette da campeggio semplici, gustose e con un tocco Pomì

La praticità prima di tutto

In campeggio ogni ingrediente conta. Lo spazio è limitato, l'attrezzatura essenziale e il tempo spesso scandito dalle attività all'aperto. Ecco perché la cucina on the road predilige piatti unici, versatili, da preparare in una sola pentola e con pochi utensili. La passata di pomodoro è ideale in questo contesto: si conserva facilmente, non ha bisogno di refrigerazione fino all'apertura e dona subito sapore ai piatti più semplici.

Sapori che sanno di casa, anche lontano da casa

Portare un tocco di casa in campeggio è possibile anche con piatti dal cuore italiano. Un classico intramontabile è la pasta al pomodoro: pochi ingredienti, cottura rapida e un risultato che mette d'accordo tutti. Per chi preferisce qualcosa di più corposo, i fagioli alla messicana sono perfetti: ricchi di proteine, saporiti e ottimi anche da preparare in anticipo. E per un tocco creativo, le uova al pomodoro si preparano in pochi minuti e trasformano un ingrediente semplice in un piatto da ricordare.

L'arte dell'improvvisazione

In viaggio si impara ad adattarsi, anche ai fornelli. Capita spesso di cucinare con ciò che si ha a disposizione: una zucchina avanzata, del pane raffermo, una scatola di legumi. In questo gioco di incastri, il pomodoro diventa la base ideale per infinite variazioni sul tema. Basta scaldarlo, aggiungere un pizzico di sale, qualche erba aromatica e il piatto prende vita.

Sapore di libertà

Cucinare in campeggio è un gesto semplice ma potente. Significa prendersi cura di sé stessi e degli altri, anche con risorse limitate. Significa fermarsi, respirare e assaporare il momento. E con il profumo del pomodoro che sobbolle sul fornello, ogni tappa del viaggio acquista un sapore ancora più speciale.

e se mi prende
il momento #chef?